Il responsabile Pierpaolo Born

Activ Fitness: prosegue l’espansione

Benessere - Dopo l’ultima nata di Vezia, si progetta un’apertura nelle Tre Valli e un secondo centro nel Bellinzonese
/ 27.01.2020
di Redazione

Un modello che è esempio di versatilità e di efficienza: i cinque centri Activ Fitness aperti negli ultimi anni nel nostro cantone stanno consolidando la loro presenza sul territorio. Forti di una formula confermata dalla soddisfazione degli utenti, propongono un modello di fitness che segue una filosofia chiara: presa a carico della salute e del benessere con un programma altamente specializzato; il tutto a un costo decisamente concorrenziale. Per approfondire il tema e sottolineare la ricorrenza, abbiamo posto alcune domande a Pierpaolo Born, responsabile della società.

Un bell’anniversario che dimostra un grande interesse da parte del pubblico. Può fornirci qualche dato sulla frequenza relativa agli spazi?
L’iniziativa va iscritta nell’attenzione dimostrata da Migros Ticino per la salute della popolazione, un tema molto importante per l’azienda. Dopo il grande successo della prima apertura, avvenuta nel 2014 a Losone, in pochi anni hanno aperto i battenti altri quattro centri fitness che ci hanno permesso di essere praticamente presenti nelle vicinanze delle principali località del cantone.Grazie anche alle interessanti promozioni, proposte al momento dell’apertura, siamo riusciti ad avvicinare un folto e variegato pubblico a questa attività. Giornalmente circa 1’500 soci di tutte le fasce d’età si allenano nelle nostre infrastrutture. Il nostro obiettivo principale è quello di garantire un’offerta fitness completa a un prezzo vantaggioso: ciò che ritentiamo di riuscire a fare e il successo sinora ottenuto ne è la conferma.

Quali sono secondo lei i punti vincenti dell’offerta Activ Fitness?
Come ho già detto in precedenza un’offerta completa indirizzata a tutte le fasce d’età, con un’assistenza personalizzata – non siamo una palestra virtuale – a un prezzo vantaggioso, in un’infrastruttura moderna e confortevole (climatizzazione, ecc.) e la possibilità di allenarsi 365 giorni l’anno con degli orari d’apertura estesi. Questo non solo nel proprio centro fitness di riferimento, ma anche in tutti gli altri centri ACTIV FITNESS del Ticino e del resto della Svizzera; complessivamente ben 85 ubicazioni (possibilità particolarmente apprezzata dagli studenti). Inoltre le nostre palestre godono di una specifica certificazione che permette di ottenere un rimborso parziale o totale dell’abbonamento dalla Cassa malati (copertura complementare). In questi anni abbiamo pure sottoscritto diversi accordi di partenariato con aziende o organizzazioni che sono sensibili e disposte ad investire nella salute dei propri collaboratori, facilitando loro l’accesso alle nostre infrastrutture.

Ci può ricordare come si è sviluppata l’avventura Activ Fitness degli ultimi anni?
La prima apertura di Losone ha comportato l’occupazione di una superficie di 900 mq; superficie che dopo pochi mesi ha dovuto essere ampliata a 1200 mq per rispondere meglio – visto il grande successo – alle aspettative della clientela. Sulla base di questa prima esperienza sono seguite ad un anno di distanza una dall’altra quella di Lugano Centro, Bellinzona, Mendrisio e da ultimo, lo scorso mese di settembre, quella di Vezia.Losone è servita come modello. Inoltre a scadenze regolari ci impegniamo ad introdurre delle innovazioni e degli adeguamenti, come nuove attrezzature, o nuove proposte di corsi di gruppo. Particolare attenzione viene pure posta ai locali accessori (spogliatoi, ecc.) e alla pulizia di tutta la superficie.Vincente è pure stata la ricerca di ubicazioni facilmente accessibili, con la presenza nelle vicinanze di posteggi, ma anche dei raccordi con i trasporti pubblici e il traffico lento.

Da un punto di vista concreto, come funziona una delle vostre palestre?
Tutte le palestre in Ticino propongono l’offerta completa: allenamento di forza e di resistenza con circa un centinaio di postazioni, un’ampia scelta di corsi di gruppo (in media 30 ore settimanali), uno spazio sorvegliato dedicato ai bambini e una zona Spa & relax con sauna e bagno turco. Inoltre ad ogni nuovo socio viene redatta una scheda d’allenamento personalizzata in base agli obiettivi che il cliente vuole raggiungere, poi aggiornata a scadenze regolari. Tutti servizi compresi nell’abbonamento annuale vengono offerti ad un prezzo di 740 franchi, rispettivamente 640 franchi per studenti, apprendisti e beneficiari AVS/AI. Questa proposta è erogata da personale qualificato che segue regolarmente corsi di formazione e aggiornamento, svolgendo le proprie mansioni con grande impegno e motivazione anche perché il fitness non è solo la loro professione, ma anche la loro passione; collaboratori che sono alla base del nostro successo e che approfitto per ringraziare. ACTIV FITNESS Ticino è ormai una realtà organizzativa con più di 120 collaboratori; particolare attenzione viene pure posta alla formazione degli apprendisti – attualmente 7 – così da garantire le nuove leve del futuro.

Evoluzione futura dell’offerta? C’è spazio per ampliare la presenza sul territorio?
Il successo ottenuto ci sprona a raccogliere nuove sfide. Oltre ad aggiornare la nostra offerta alle nuove tendenze del settore e sviluppare ulteriormente i servizi complementari a pagamento (massaggi medicali e sportivi, consulenza alimentare) le nostre intenzioni sono quelle di proporre il nostro prodotto a breve in altre regioni del Ticino. Per questo motivo stiamo cercando delle superfici con le necessarie caratteristiche nelle Tre Valli – preferibilmente a Biasca – e a sud di Bellinzona (oltre a quella di viale Stazione), senza escludere possibili altre ubicazioni. Quindi vogliamo dare la possibilità a tutta la popolazione del canton Ticino di praticare una sana attività fisica.